Sei impegnato a mantenere il tuo peso forma? Porti a termine il tuo allenamento giornaliero, sei accorto nell’alimentazione e, nonostante tutto, hai difficolta a mantenere il peso desiderato?
Tutti i tuoi sforzi potrebbero non darti i risultati desiderati se riposi poco o male, dormire poco fa ingrassare!!!
Cosa dice la scienza
Non ci sono dubbi al riguardo, se abitualmente dormi poco o male, non sei nelle migliori condizioni per raggiungere o mantenere il tuo peso forma.
Eccone i motivi spiegati dalla scienza.
Dormire poco e la questione ormoni
Uno studio clinico condotto nel centro di medicina del sonno e del metabolismo dell’università di Chicago, condotto dalla dottoressa E.Van Cauter, ha evidenziato che la carenza di un riposo qualitativo, condiziona la tua produzione ormonale.
in particolare meno dormi e più aumenta la produzione di grelina.
La grelina è un ormone secreto dallo stomaco, ed è responsabile della sensazione di fame e dell’inibizione della produzione di leptina, anch’essa è un ormone, prodotto a sua volta dal tessuto adiposo bianco, che stimola la sensazione di sazietà.
Maggiori livelli di grelina a discapito dei livelli di leptina, significa avere più fame!
Cronobiologia e predisposizione all’assunzione di cibo
Sempre all’università di Chicago ma nel centro di medicina del sonno e Cronobiologia, il dott. K. Wright ha svolto una ricerca incentrata sulla riduzione del sonno, per osservare come il cambiamento dei ritmi sonno/veglia incidesse sull’accumulo di peso.
Sono bastati solo 5 giorni di riduzione del sonno, per aumentare di 1 kg il peso medio dei partecipanti!!
La mancanza di sonno ha predisposto i partecipanti ad assumere circa 300 calorie in più al giorno ,soprattutto da fonti ricche di carboidrati e grassi.
Le due ricerche confermano che dormire poco e male significa avere un maggior stimolo della fame e più attrazione per i cibi meno salutari.
La fame “edonistica”
Tutti sappiamo che mangiare è un bisogno biologico essenziale e, chi come te ha letto il percorso di educazione nutrizionale “la vera nutrizione”, sa molto bene che esiste anche un bisogno di mangiare che poco centra con la sopravvivenza.
La dottoressa D.DePorter dell’università dell’Arizona, ha recentemente portato alla luce gli effetti di alcune piccole molecole chiamate endocannabinoidi, sui recettore del sistema nervoso centrale.
Queste molecole, interagiscono con i recettori del SNC responsabili della ricerca del piacere, in special modo attraverso l’assunzione di cibo con caratteristiche ben specifiche.
Gli endocannabinoidi, vengono prodotti soprattutto durante il pomeriggio, ogni volta che la notte precedente hai dormito poco o male!
Queste sostanze cambiano completamente lo stimolo della fame, bypassando il naturale meccanismo di fame/sazietà.
Ecco come ti ritrovi a dover mangiare non per vera necessità biologica, ma per placare quella voglia di qualcosa di buono, indotta chimicamente dallo squilibrio del tuo sistema biochimico a causa del pessimo riposo.
Alterazione cellulare
Questo studio ha dell’incredibile!
la dottoressa J.Broussard del Cedar Sinai Medical Center di Los Angeles, afferma che una sola notte di sonno perso, ha gli stessi effetti sulla insulino resistenza di 6 mesi di alimentazione scorretta ricca di grassi.
Questo perché la mancanza di sonno altera l’equilibrio delle cellule adipose, rendendole incapaci di interagire efficacemente con l’insulina ( ormone pancaeatico essenziale per mantenere accettabile il livello di zucchero nel sangue e mantenerti in salute).
In presenza di alcune predisposizioni, tutto questo può portare all’insorgenza di obesità e soprattutto del diabete di tipo 2.
Se vuoi conoscere molti consigli e le strategie migliori per assicurarti un sonno e riposo qualitativo, ti consiglio la pubblicazione :
Come vedi, anche in questo articolo risultano molto evidenti l’importanza di un buon riposo e i danni del dormire poco. Ma come fare per scoprire se il nostro sonno è disturbato? Ho un regalo per te…

Non riesci a stare in forma, essere efficiente, ti ammali spesso e hai un brutto aspetto?
Potrebbe dipendere dal tuo sonno. Scopri i 10 segnali inequivocabili e sconosciuti della scarsa qualità del tuo sonno.
100% gratuito. La tua mail è al sicuro con noi. Leggi l'informativa.
Interessante, esaustiv….:fresco